Allegro Una libreria per la programmazione di videogiochi Lingua: English  español  Deutsch  français  한국어 (Hangul)  polski 

 
 

Allegro
  Notizie
  Introduzione
  Licenza
  Collaboratori
  Vecchie notizie
  Loghi

Downloads
  Ultima versione
  Vecchie versioni
  CVS

Documentazione 
  API
  FAQ
  Tutorials
  Il futuro

Supporto
  Aiuto
  Mailing lists
  IRC

Giochi, programmi di utilità, librerie, etc
  Allegro.cc

Varie
  DIGMID
  Collegamenti
  Mirrors
  Webmasters
  Humor

 
 
  

Vecchie notizie

Per ragioni pratiche, solo due anni di notizie sono mantenuti su questa pagina (l'anno corrente e quello prima). Le notizie più vecchie sono eliminate all'inizio di ogni anno. Se hai veramente bisogno di leggere queste vecchie notizie, puoi usare la macchina del tempo di internet.
26th of January, 2003 - Allegro 4.1.9 released!
This release is a Work-In-Progress that adds features and corrects problems with regard to the 4.0 codebase. It is API (source) compatible with 4.0.0 on every platform, except for a few minor changes (see docs/html/api.html). Here is a list of the principal changes since version 4.1.8:
  • Some improvements to the documentation.
  • Added a mouse driver based on the event interface (EVDEV) to the Linux port.
  • Several improvements/corrections for windowed modes under Windows and Linux as well as an Alt+TAB bugfix for X11.
  • Fixed some device name strings in the setup program.
  • Added for_each_file_ex() and deprecated for_each_file().
  • Added a configure check for the include prefix problem with gcc 3.1 or later on Unix systems.
  • Made the scroll() method of the Linux SVGAlib driver wait for a retrace.
  • Disabled the new timer synchronization code.
  • Worked around a problem with DOS file attributes under Win2k.
  • Fixed the mishandling of TAB characters in menu bar entries.
  • Fixed weird compilation bug under MacOS X.
Get this new version from the Download section.
25th of January, 2003 - Allegro 4.0.3 beta 2 released!
This release is a bugfix release, bringing to the stable branch many improvements of the unstable one, fully compatible at the Application Binary Interface level with 4.0.0 on Windows, Linux and BeOS and backwards compatible at the Application Programming Interface level on every supported platform. Here is a list of the principal changes since version 4.0.3 beta 1:
  • Some improvements to the documentation.
  • Several improvements/corrections for windowed modes under Windows and Linux as well as an Alt+TAB bugfix for X11.
  • Fixed some device name strings in the setup program.
  • Added a configure check for the include prefix problem with gcc 3.1 or later on Unix systems.
  • Made the scroll() method of the Linux SVGAlib driver wait for a retrace.
  • Worked around a problem with DOS file attributes under Win2k.
  • Fixed the mishandling of TAB characters in menu bar entries.
  • Optimized the load_bitmap() function family when no palette is specified.
Get this new version from the Download section.
25th of January, 2003 - Allegro 4.0.3 beta 2 released!
This release is a bugfix release, bringing to the stable branch many improvements of the unstable one, fully compatible at the Application Binary Interface level with 4.0.0 on Windows, Linux and BeOS and backwards compatible at the Application Programming Interface level on every supported platform. Here is a list of the principal changes since version 4.0.3 beta 1:
  • Some improvements to the documentation.
  • Several improvements/corrections for windowed modes under Windows and Linux as well as an Alt+TAB bugfix for X11.
  • Fixed some device name strings in the setup program.
  • Added a configure check for the include prefix problem with gcc 3.1 or later on Unix systems.
  • Made the scroll() method of the Linux SVGAlib driver wait for a retrace.
  • Worked around a problem with DOS file attributes under Win2k.
  • Fixed the mishandling of TAB characters in menu bar entries.
  • Optimized the load_bitmap() function family when no palette is specified.
Get this new version from the Download section.
4th of January, 2003 - Canvaslink mailing lists moved to SourceForge
After several years of service, the Allegro mailing lists will no longer be hosted by Canvas Link Inc. In order to continue providing this service to the Allegro community, new mailing lists have been created at SourceForge with practically the same configuration. The only difference is that the former "Allegro main", "Allegro game programming" and "Allegro competitions" mailing lists have been merged into one, due to the low usage of the latter two.

To join the new mailing lists, check the mailing lists page and follow the given instructions. The canvaslink.com-hosted mailing lists will continue to be usable during the next few days, but after the 17th they will be completely closed, and all mail bounced back. Thanks to Tom Grandgent for having organized and hosted the Allegro mailing lists for so many years!

23 dicembre 2002 - Allegro 4.0.3 beta 1 rilasciata!
Questa è una versione di mantenimento, che porta al ramo stabile molti miglioramenti applicati al ramo instabile, completamente compatibile al livello della Application Binary Interface con la 4.0.0 sotto Windows, Linux e BeOS, e compatibile all'indietro al livello della Application Programming Interface su tutte le piattaforme supportate. C'è probabilmente ancora qualche dettaglio da sistemare in questa versione, ma non sarà fatto senza prima effettuare ampi test sulle varie piattaforme, quindi è ora il momento giusto per cercare quell'errore :-) Ecco una lista dei cambiamenti principali dalla versione 4.0.2:
  • Molti piccoli cambiamenti e chiarificazioni nella documentazione.
  • Migliorata l'internazionalizzazione del messaggio di chiusura applicazione.
  • Aggiunta l'identificazione per i sistemi operativi NetBSD, IRIX e SunOS/Solaris, e corretti i problemi di collegamento sotto Solaris.
  • Corretta l'identificazione del driver ESD e aggiunto il supporto per la variabile d'ambiente ALLEGRO_MODULES sotto i sistemi Unix.
  • Corretto un buffer overflow nella versione debug sotto Windows, il famoso problema dello schermo nero sotto Win2k/WinXP, ed il supporto per alt+tab sotto WinXP.
  • Aggiunto il supporto ai plugin scripts al port per MinGW.
  • Identificazione della configurazione mouse per mancini sotto Windows.
  • Corretti errori in scare_mouse_area(), get_executable_name() e midi_seek().
  • Aggiunto il carattere Euro al font di default e ai file di configurazione delle tastiere tedesche e francesi.
  • Aggiunte traduzioni catalane e tedesche, corretta la traduzione spagnola.
  • Corretto un bug grafico inerente alle applicazioni sempre in primo piano.
  • Corretto un problema nella reimpostazione dei timer sotto Windows, e il settaggio del volume e del pan che non funzionavano nella modalità loop del driver DirectSound.
  • Corretto un problema di focus della tastiera sotto BeOS.
  • Molto altro ancora!
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
21 dicembre 2002 - Allegro 4.1.8 rilasciata!
Questa versione è una Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.7:
  • Corretto un problema dei datafile annidati nel codice di dat/grabber.
  • Chiarificata la definizione di compatibilità ABI/API e la descrizione della funzione play_audio_stream().
  • Aggiunta l'identificazione dei sistemi operativi NetBSD e IRIX.
  • Reso costante il parametro di set_window_title().
  • Corretto il problema di linking di makedoc con il compilatore Watcom.
  • Corretto il warning di compilazione per set_window_close_button().
  • Corretto il buffer overflow nella versione debug per Windows.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
8 dicembre 2002 - Allegro 4.1.7 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Nota per gli autori di plugin: per correggere una grossa inconsistenza introdotta della versione 4.1.4 WIP, il valore di ritorno del nuovo metodo save dei plugin è stato modificato. Siete pregati di fare riferimento alla documentazione in merito (tools/plugins/plugins.txt) per la nuova convenzione. Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.6:
  • La routine di inizializzazione del joystick ora lavora correttamente anche quando viene passato zero come parametro joytype.
  • Corretto il check a tempo di compilazione per il supporto MMX.
  • Corretta la versione assembler non-MMX della routine color copy.
  • Implementate le funzioni di sincronizzazione per il port BeOS.
  • Convertite le macro set_window_close_* in funzioni inline.
  • Ora il driver audio SGI AL è compilato come modulo sotto Unix.
  • Corretto un problemino con autoconf 2.53 sotto Unix.
  • Corretto un problema di compilazione per MinGW.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
30 novembre 2002 - Allegro 4.1.6 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Nota per gli autori di plugin: per correggere una grossa inconsistenza introdotta della versione 4.1.4 WIP, il valore di ritorno del nuovo metodo save dei plugin è stato modificato. Siete pregati di fare riferimento alla documentazione in merito (tools/plugins/plugins.txt) per la nuova convenzione. Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.5:
  • Le due vecchie funzioni set_window_close_* sono state ravvivate come funzioni deprecate.
  • Nuova e migliorata versione del programma di utilità xkeymap.
  • Aggiunta sincronizzazione al codice del timer per le piattaforme multi-threaded (ad esclusione di BeOS per il momento).
  • Il metodo save per i plugin ora usa la stessa convenzione per il valore di ritorno del metodo export (vedi tools/plugins/plugins.txt).
  • Aggiunto il supporto per i plugin scripts per il port MinGW.
  • Cambiata la qualità del mixing audio a 2 (la più alta).
  • Identificazione della configurazione mouse per mancini sotto Windows.
  • Corretto un bug nell'esportazione dati in forma binaria nel grabber, introdotto nella versione 4.1.4.
  • Corretto un crash nel caso di pressione di Alt+Tab sotto WinXP.
  • Vari miglioramenti/aggiornamenti alla documentazione.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
18 novembre 2002 - Allegro 4.1.5 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.4:
  • Vari miglioramenti/aggiornamenti alla documentazione.
  • Cambiato un BSDismo che non sembra piacere a IRIX.
  • Corretto un problema di set_window_title() sotto BeOS.
  • Nuovo driver audio SGI Audio Library.
  • Completamente rinnovato il supporto per il pulsante di chiusura applicazione.
  • Corretto un bug in scare_mouse_area().
  • Il codice GUI ora nasconde il mouse se necessario, riducendo il flicker del cursore. Aggiunto il supporto per i menu non bloccanti.
  • Corretto un comportamento sbagliato di inizializzazione sotto Windows.
  • Aggiunto il carattere Euro al font di default ed ai file di configurazione delle tastiere tedesche e francesi.
  • Ora _ustrdup() imposta *allegro_errno a ENOMEM in caso di errore.
  • Corretto un problema di compilazione C++ col Borland C++.
  • Aggiunta la traduzione catalana dei messaggi di sistema, ed aggiornata la traduzione spagnola.
  • Corretto un bug nel codice di caricamento dei campioni a 16-bit introdotto nella versione precedente.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
23 ottobre 2002 - Allegro 4.1.4 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.3:
  • Il port Solaris ora linka correttamente la libreria statica.
  • Risolti problemi di linking per il Borland C++.
  • Ora load_datafile_object() carica le proprietà collegate all'oggetto.
  • Corretto il famoso problema dello schermo nero sotto Win2k/WinXP.
  • Molti miglioramenti alla generazione della documentazione.
  • Nuove opzioni di configure per le ottimizzazioni per processori x86 sotto Unix.
  • Aggiunta la traduzione olandese.
  • Il mouse ora usa la modalità exclusive foreground cooperative level a schermo intero sotto Windows.
  • Corretta la gestione di ALT+F4 sotto Windows.
  • Nuova API per la gestione del testo: text_*_ex() permette di evitare l'uso della variabile globale per il colore di sfondo.
  • Windows ora non lancia eventi SWITCH_IN mentre reinizializza le superfici DirectDraw.
  • set_gfx_mode() con GFX_SAFE ora seleziona una modalità a finestra sui sistemi che la supportano.
  • Corretto un uso sbagliato dell'opzione -I con gcc 3.0 e successivi.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
30 settembre 2002 - Allegro 4.1.3 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.2:
  • Modificata l'identificazione dei dispositivi DirectSound sotto Windows.
  • Aggiunte opzioni -fullscreen e -windowed al grabber.
  • Corretti problemi di get_executable_name() sotto Windows.
  • Nuova voce FAQ sui problemi degli header C++ con gcc 3.x e Mingw32.
  • Corretto un problema di compilazione con MSVC.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
22 settembre 2002 - Allegro 4.1.2 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.1:
  • Aggiunti alcuni ASSERT alla funzioni pubbliche.
  • Le costanti di identificazione per i driver grafici di BeOS sono state rinominate.
  • I timer di Windows sono stati sistemati ed ora hanno una granularità di 1ms.
  • Corretto il problema del volume/pan per i suoni ripetuti del driver DirectSound.
  • Corretto un bug nella funzione create_trans_table().
  • Corretti problemi di compilazione e di memoria per l'utility dat2c.
  • Corretto un conflitto con gli header standard C++ di gcc 3.x sotto Mingw32.
  • Migliorata la generazione della documentazione HTML, due nuove strutture documentate, corretta la descrizione di pivot_scaled_sprite_v_flip(), e nuovo supporto per la generazione in formato Devhelp.
  • Molti cambiamenti minori nel codice e nella documentazione.
  • Nuovo codice di page flipping/triple buffering per Windows.
  • Nuovi driver grafici overlay a schermo intero e BWindow a finestra per BeOS.
  • Ora la reinizializzazione delle superfici DirectDraw genera un evento SWITCH_IN sotto Windows.
  • La versione di debug della libreria funziona di nuovo sotto Linux.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
9 settembre 2002 - Creata una nuova mailing list
Una nuova mailing list è stata creata su Sourceforge, chiamata alleg-bigfive, alla quale ci si può iscrivere dalla sezione 'mailing lists'. Questa nuova lista è stata creata per discutere esclusivamente sulla futura API di Allegro, e siete tutti invitati a partecipare e lavorare duro per la creazione di una API migliore. Per maggiori informazioni visitate la sezione 'Il futuro'.
25 agosto 2002 - Allegro 4.1.1 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.1.0:
  • Corretto un bug nel cambio della modalità grafica mentre si usa la combinazione di tasti ALT+key sotto Windows.
  • Nuovo programma di utilità dat2c.
  • win_set_window() può essere chiamata dopo che la libreria è stata inizializzata.
  • Correzioni a midi_seek() e all'utility dat2s.
  • Corretta l'identificazione dei driver ESD ed aRts sotto Unix.
  • Nuovo codice di page flipping/triple buffering per il port Windows.
  • Corretto un problema di compilazione con Cygwin.
  • Ora nuove funzioni di caricamento/salvataggio di effetti sonori possono essere registrate; una nuova funzione save_sample() è stata aggiunta.
  • Corretto un problema di focus della tastiera sotto BeOS.
  • Migliorata la generazione della documentazione nei formati HTML ed INFO, ed una nuova sezione è stata aggiunta al manuale.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
13 luglio 2002 - Allegro 4.1.0 rilasciata!
Questa è una versione Work-In-Progress che aggiunge caratteristiche e corregge problemi inerenti al codice di base della 4.0. E' compatibile a livello di API (codice) con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, tranne che per qualche piccolo particolare (vedi docs/html/api.html). Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.0.2:
  • Miglioramenti alle routine di gestione dei packfiles, formato del file documentato.
  • Aggiunto il supporto per la variabile d'ambiente ALLEGRO_MODULES sotto Unix.
  • DirectDraw prova a reinizializzare le superfici appena queste ultime sono identificate come perse.
  • Nuovo driver audio aRts per il port Unix.
  • Ottimizzazioni/correzioni a: create_video_bitmap(), create_trans_table() e get_camera_matrix*().
  • Migliorata la generazione della documentazione in HTML ed ora un file help nel formato CHM Windows può essere generato.
  • Aggiunta la funzione xwin_set_window_name() al port X11.
  • Il valore di default per l'opzione di configurazione del mouse emulate_three è ora impostata a no.
  • Nuova funzione ustrnicmp() e driver joystick DirectInput.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
6 luglio 2002 - Allegro 4.0.2 rilasciata!
Una versione di mantenimento. L'API (livello di codice) è compatibile con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, l'ABI (livello binario) è compatibile con la 4.0.0 su tutte le piattaforme che supportano la compilazione della libreria condivisa. Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.0.1:
  • Ottimizzazioni/miglioramenti/correzioni a: do_arc(), stretch_blit(), convertitori di colore, hue blender, hsv_to_rgb() ed al_find*().
  • Ora tutti i file header sono correttamente installati sotto Windows.
  • Aggiornate le istruzioni e corretta l'installazione per Cygwin.
  • Aggiornato il file di traduzione svedese, aggiunto un file di configurazione per tastiera canadese (francese).
  • Corretta l'identificazione dei dispositivi ALSA.
  • Ora l'audio non blocca più il thread principale sotto BeOS.
  • Cambiamenti e chiarificazioni minori nella documentazione.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.
16 marzo 2002 - Allegro 4.0.1 rilasciata!
Una versione di mantenimento. L'API (livello di codice) è compatibile con la 4.0.0 su tutte le piattaforme, l'ABI (livello binario) è compatibile con la 4.0.0 su tutte le piattaforme che supportano la compilazione della libreria condivisa. Segue una lista dei principali cambiamenti dalla versione 4.0.0:
  • Le librerie condivise ora funzionano sotto FreeBSD.
  • Correzioni sotto Unix per i driver seguenti: VGA, SVGAlib, X11 and ALSA.
  • Correzioni sotto Windows includono il driver DirectX safe, DirectSound e DirectDraw.
  • Sincronizzazione e problemi di terminazione rapida risolti sotto QNX.
  • usprintf() ora supporta gli interi long long.
  • Corretto il problema delle chiamate C-assembler per i programmi compilati con Borland C++, ed i problemi di link con le DLL ed il Borland C++ Builder 4.
  • Ottimizzazioni/miglioramenti a: comportamento del port Windows, difference blender, pannelli GUI attivi, suddivisione dei video bitmap, latenza con gli audiostreams, esportatore dei font, create_light_table(), scrolling orizzontale SVGAlib, MMX color conversion, exaccel, nomi dei file corti sotto DOS ed il programma di utilità grabber.
  • Molti cambiamenti e chiarificazioni minori della documentazione.
Scarica questa nuova versione dalla Sezione download.