Allegro Una libreria per la programmazione di videogiochi Lingua: English  español  Deutsch  français  한국어 (Hangul)  polski 

 
 

Allegro
  Notizie
  Introduzione
  Licenza
  Collaboratori
  Vecchie notizie
  Loghi

Downloads
  Ultima versione
  Vecchie versioni
  CVS

Documentazione 
  API
  FAQ
  Tutorials
  Il futuro

Supporto
  Aiuto
  Mailing lists
  IRC

Giochi, programmi di utilità, librerie, etc
  Allegro.cc

Varie
  DIGMID
  Collegamenti
  Mirrors
  Webmasters
  Humor

 
 
  

Collegamenti

Se vuoi aggiungere un collegamento a questa pagina, o se c'è un collegamento interrotto che vuoi sistemare/rimuovere, usa l'indirizzo indicato in fondo a questa pagina per contattare il webmaster e segnalare il cambiamento.

Game developing community network - Sito molto completo dedicato alla programmazione di giochi con Allegro. Vi potete trovare programmi scritti con Allegro, documentazione di aiuto, estensioni della libreria e vari programmi di utilità.

Allegro's webring - Questo è il webring di Allegro. Da qui si possono raggiungere molti altri siti web riguardanti la libreria.

Xuti software - Xuti software ha scritto un buon numero di documenti su Allegro in portoghese, tra cui guide di installazione, tutorial, e forniscono RPM di Allegro procompilata per Conectiva Linux.

Articoli su Allegro

Gamasutra - Allegro ispira una nuova generazione di sviluppatori indipendenti (26/10/1999).

GameDev.net - Un'intervista con Shawn Hargreaves.

Linux Today - Giocando il Gioco Open Source (05/07/1999). Here you have the original copy by Shawn.

Competizioni

Allegro Games Competition II - Allegro Games Competition II.

The Allegro SpeedHack 1999 - Allegro SpeedHack 1999.

The Allegro SizeHack 2000 - Allegro SizeHack 2000.

The Allegro DemoHack 2000 - Allegro DemoHack 2000.

The Allegro SpeedHack 2001 - Allegro SpeedHack 2001.

The Allegro SizeHack3D 2001 - Allegro SizeHack3d 2001.

The Allegro Team Competition 2001 - Lo scopo della competizione non è solo uniformare le abilità di programmazione di diverse persone, ma anche promuovere la programmazione in gruppi, per migliorare le abilità organizzative richieste. Per rendere la competizione ancora più interessante, le regole dicono che un team deve essere costituito da gente proveniente da paesi diversi.

The Pixelate Games Competition 2001 - Questa volta avrete alcuni mesi per scrivere la vostra entrata, ma sarà abbastanza buona?

IdeaHack 2001 - Mai trovato la giusta competizione a causa di regole restrittive? Questa è per te: prima di aggiungere la tua entrata, devi dare un'idea o un requisito il tuo gioco dovrà avere, e la tua entrata sarà giudicata dipendentemente da come avrai raggiunto lo scopo.

The Allegro SpeedHack 2002 - Allegro SpeedHack 2002.

BlitzHack 2003 - The BlitzHack is a six-hour-long Allegro-focussed game programming competition, in which entrants strive to make the best game possible with extremely limited time constraints using a shared backstory as a theme and basis for the game, a shared media set, and a shared code snippet set.

Programmazione

C-scene - Documentazione e sorgenti sulla programmazione in C/C++.

Flipcode - Notizie e risorse sullo sviluppo di videogiochi.

Linux Game Development Center - Sito web dedicato alla programmazione di giochi sotto Linux.

Programmer's Heaven - Contiene diverse risorce sulla programmazione di giochi.

Game Programming Resources - Un sito web dedicato alle risorse per la programmazione di giochi. I suoi contenuti sono in portoghese.

Pixelate - Una rivista online dedicata allo sviluppo dei videogiochi, iniziata intorno a Marzo 2001 e che continua a crescere e a migliorarsi con l'aiuto della comunità Allegro.

Allegro bindings for other languages

PyAllegro - Quite a simple binding wrapping most of Allegro functions, making them available to Python programmers.

Bigloo-Allegro - This is an abandoned Bigloo (a Scheme compiler) binding.

Perl - A Perl interface to Allegro written by Colin O'Leary.

Scheme->C compiler bindings - Bindings of Allegro 5 to three Scheme->C compilers (CHICKEN, Gambit-C and Bigloo) written by Peter Wang, as a proof-of-concept. Note that Allegro 5 is still under development.

alBitmap - alBitmap is a C++ Wrapper for the Allegro BITMAP datatype. Features built-in memory allocation/deallocation, inlined functions for bitmap creation, loading, saving, blitting, comparing, plus some convenience functions for printing text with STL's string type.

Librerie

Mesa - Mesa è una implementazione gratuita (sotto licenza GPL) dell'API OpenGL.

OpenGL - Sito web OpenGL della SGI.

SVGAlib - Libreria grafica SuperVGA per Linux. Dato che SVGAlib è molto estesa, Allegro può usarla attraverso un driver per raggiungere un numero elevato di persone con configurazioni hardware differenti.

Linux Framebuffer - Il Framebuffer Linux è un altro driver Allegro che funziona bene e permette di eseguire programmi Allegro con soli permessi utente senza problemi.

SDL - Simple DirectMedia Layer è una libreria multimediale multi piattaforma scritta in C, che è stata usata per creare i port verso altre piattaforme di molti videogiochi Win32 che usavano DirectX.

Clanlib - Clanlib è una libreria C++ che spazia dal basso all'alto livello. Certamente più grande di Allegro, include cose come il supporto per gli script o per le reti.

Plib - Una suite di librerie portabili per lo sviluppo di videogiochi in C++, orientata ai giochi 3d (attraverso OpenGL).

TinyPTC - TinyPTC è una libreria multi-piattaforma per l'accesso al framebuffer attraverso una semplice API (un subset di OpenPTC). E' caratterizzata da alcuni target come raw XLib, XShm, XDbe, XDga 1/2, etc. Gestisce automaticamente la conversione di colore al volo se è necessario.

Compilatori

DJGPP - A DOS port of the GNU Compiler Collection (GCC). It's an excellent compiler which comes with a big number of tools. It's supported by all Allegro versions.

Mingw - A Windows port of the GNU compiler collection (GCC). It's supported by the 4.x or newer versions.

Varie

FreeBE/AF - Questa è un'interfaccia driver a basso livello per accedere l'hardware grafico, che può essere usata da Allegro. Supporta le stesse caratteristiche di VESA 3.0, ed aggiunge la possibilità di usare l'accelerazione hardware 2d in modo efficiente e portabile, il che significa che i driver possono funzionare sotto DOS e Linux in base a come sono scritti.

Slashdot - Notizie e curiosità su Linux ed il mondo dei computer.

Da Linux French Page - Sito web con informazioni su Linux in francese.

Google - Uno dei migliori motori di ricerca.

XFree86 - Una implementazione gratuita dell'X Window System che gira sotto diverse piattaforme.

The Graphic File Formats Page - Un buon archivio di formati di file. Specifiche per formati bitmap 2d, modelli 3d, programmi di utilità, informazioni, sorgenti, FAQ...

Allegro's Web Ring
Ring's Home
Next Site
Previous Site
Random Site
Skip Next Site
List Next 5

DJGPP's Web Ring
Ring's Home
Next Site
Previous Site
Random Site
Skip Next Site
List Next 5